TARTE AUX PRUNES REINE-CLAUDE

Torta di prugne “Reine-Claude”

Viaggiando ogni tanto da un emisfero all’altro, mi ritrovo a inseguire le stagioni. Le prugne per esempio sono una prerogativa della fine dell’estate, inizio-autunno in Europa. E perciò eccomi qui. La prima cosa che ho chiesto alla mia amica Natalie, arrivando a Parigi, è se potevo usare il suo forno e se potevo comprare delle prugne Reine-Claude per fare una torta.

Le prugne “Reine-Claude” sono piccole, rotonde, verdastre. Si chiamano così in onore alla regina Claudia di Francia, moglie di Francesco I, soprannominata “La Regina buona”. L’alberello veniva dall’Asia e aveva perfettamente attecchito in suolo francese.

Eccole

La torta è tra le più semplici da preparare in assoluto. L’ho scovata in un bellissimo blog francese, Papilles & Pupilles. La potete preparare con altre prugne, ma preferite prugne piccole, susine, perché anche le proporzioni hanno sempre il loro giusto valore nella bellezza del dolce…

Ingredienti

1 pasta sfoglia surgelata

1 kg – 1 kg e mezzo di prugne Reine-Claude

4 cucchiai di farina di mandorle

2 cucchiaio di zucchero di canna

Metodo

Lavate le prugne, snocciolatele. Preriscaldate il forno a 190 gradi. Mettete la pasta sfoglia su una teglia bassa da torta (potete usarne una di 23 cm o di 26 cm di diametro – nel caso usiate la minore, tagliate la pasta eccedente). Forate con i rebbi di una forchetta la pasta sfoglia. Cospargete tutto il fondo con la farina di mandorle, che fará sì che il succo delle prugne, cuocendosi, non inumidisca la base. Mettete le prugne, tagliate a metà, con la parte della buccia verso l’alto. Cospargete ancora con lo zucchero di canna per lasciarle caramellizzare un po’ durante la cottura. Cuocete per 30 minuti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.