TIRAMISU al Frangelico

A grande richiesta, ecco un classico italiano rivisto dalla mitica Nigella…

(da Kitchen, di Nigella Lawson) 

Ingredienti per una teglia quadrata di 24 cm:

250 ml di caffè espresso raffreddato

250 ml di Frangelico (liquore alle nocciole) e più altri 60 ml per le uova

375 grammi circa di savoiardi

100 grammi di nocciole tostate tritate

2 uova

75 grammi di zucchero semolato

500 grammi di mascarpone

3 cucchiai di cacao in polvere 

Metodo:

Mescolare il caffè con 250 ml di Frangelico e lasciar raffreddare se il caffè dovesse essere ancora caldo.

Separare gli albumi dai tuorli.

Montare a neve i due albumi e, in un’altra ciotola, sbattere i due tuorli con lo zucchero, più altri 60 ml di Frangelico, fino a far diventare il composto chiaro e spumoso. Aggiungere poco per volta il mascarpone. Amalgamare gli albumi precedentemente mescolati. 

Ricoprire la base della teglia con i savoiardi imbevuti nel liquore, poi ricoprire con metà della crema. 

Ripetere con un altro strato di savoiardi imbevuto e con la crema restante.

Coprire il piatto con la pellicola trasparente e lasciare in frigo per una notte, o almeno per 6 ore. Prima di servire spolverare con le nocciole e il cacao. 

Note: 

Certo, si può preparare il tiramisù senza Frangelico, ma cosa vi perdete! Il gusto delle nocciole è indimenticabile e avvolge il palato di una sensazione di benessere. Con altri liquori non garantisco il risultato!!!…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.